Ultimo aggiornamento 17 agosto 2013
10:40
 
 
 
 
Tutte le mie foto sono  usabili, vi chiedo solo di citarne la fonte, quelle con a fianco (HQ)  sono scaricabili in alta definizione.
 
 
 
 
   
Crop Circle  Barbiano Lugo (RA) Italy 2013
(HQ) Barbiano Lugo (RA)

Segnalato da Stefano la mattina del 06/06/2013 e visitato lo stesso giorno. E' ben visibile dal cavalcavia che sovrasta l'autostrada per Ravenna, la via Lughese, molto frequentata, e pure io, per lavoro vi transito e in questo periodo ho sempre buttato l'occhio in quel campo.

N 44.379637
E 11.880791

N 44°22'45,8"
E 11°52'50,2"

Il 17 agosto ho fotografato il cerchio fantasma.

Solo sulla formazione si nota il verde della ricrescita vegetativa.

Si tratta della germinazione dei chicchi di grano caduti a causa del calpestio dei visitatori.
Fuori dalla formazione non vi è traccia di alcuna germinazione neanche di erba...

(HQ) Come si presentava la formazione agli automobilisti che transitavano. Per visitare la formazione passare da V. Tre Case, quella dove nella foto si intravedono i pali telefonici, parcheggiare prima della vigna e passare dai solchi lasciati dal trattore.

(HQ) La testa della formazione con i due cerchi.
 
Mappa di Google dove è comparso il cerchio.
Per avere un'idea delle dimensioni, la distanza tra i due pali del telefono è di 30 mt.
Il cerchio piccolo è di circa 9 mt mentre quello più grande 16 mt
(HQ) Altra bella vista aerea.

Coordinate del punto più a Sud del cerchio piccolo.

Il perimetro del cerchio grande misura 300 mt

Coordinate del punto in basso verso Nord

(HQ) La sera del 12 giugno ho controllato con un cercametalli tutta l'area del cerchio senza trovare nulla. Ho parlato col proprietario del terreno e mi ha confermato che 3 anni prima era apparso un'altro pittogramma nello stesso punto, ma essendo già stata programmata la mietitura è rimasto visibile solo per due giorni
Il diagramma della formazione, pubblicato da cropcircleconnector

Permettetemi una nota da Radiestesista, il simbolo di per sè è l'unico che ho trovato a vibrare oltre alla media del terreno.

(HQ) Le spighe sono ruotate in senso destrogiro.
(HQ) La larghezza della circonferenza è di 1,80mt
 
(HQ) L'attacco tra la circonferenza e il cerchio centrale.
Il cerchio centrale e quello più piccolo.
(HQ) Il centro del cerchio centrale.

Coordinate del centro del cerchio grande

 
Il cerchio piccolo apicale.
(HQ) Il centro del cerchio della sommità, il più piccolo.

Coordinate del centro piccolo

 
(HQ)
(HQ) Particolare delle spighe e delle piegature.
 
E' stato chiesto di eseguire delle misure precise e quindi sono tornato il giorno 8 giugno per le verifiche del caso.
Ecco le misure che Red Colie desiderava. Dalla sera del 9 la radioattività è su valori normali.

Un grazie particolare a Marina che ha condiviso diverse sue foto e per tutti i suoi incoraggiamenti.

 

Credit Marina

Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
Credit Marina
 
Guarda il video che ho girato in volo e a terra.  E' stato postato anche su YouTube

Altro video di condivisione commenti.

(HQ) Anche sui giornali è apparsa la notizia.

Leggi l'articolo.

 

Lo studio di Fernando Ortolá sul crop di Barbiano:
il pittogramma è un calendario lunare e annuncia la luna piena del 23 giugno...

Leggi l'articolo.